Il festival Terre de Couleurs tornerà per la sua 31a edizione il 18 e 19 luglio 2025 sulle pittoresche rive del Lago di Saint-Ybars, a breve distanza da Tolosa. Noto per il suo programma eclettico, l'impegno per cause sociali e la sua filosofia ecosostenibile, questo evento di due giorni promette un mix indimenticabile di musica, teatro e impegno comunitario. Immerso nel cuore della campagna dell'Ariège, il festival offre un'esperienza unica in un mondo in cui arte e attivismo si fondono.
Un viaggio musicale variegato in due giorni
Venerdì 18 luglio, il festival inizierà con una serata ad alta energia dedicata al rock in tutte le sue forme. Alle 18:00, il DJ Moonanga darà il via alle danze con mix interset e un set di chiusura che terrà il pubblico a ballare fino a tarda notte. Il palco principale si anima alle 19:00 con le performance di La Poison, che uniscono elettrizzanti ritmi electro-rock, seguiti dall'energia punk pura di Lofofora. Les Touffes Krétiennes portano il loro spettacolo rock con big band, prima che i SidiLarsen chiudano la serata con la loro esplosiva fusione di rock, electro e metal: un evento regionale atteso con impazienza dai fan.
Sabato 19 luglio, l'evento si estende oltre la musica con spettacoli di strada e iniziative di impegno civico. La giornata inizia alle 11:30 con lo spettacolo di marionette per bambini di Léo Lequeuche, seguito da Pas de Peau della Compagnie Opossum, dalla toccante pièce teatrale Gisèle di La Légère sul morbo di Alzheimer e da Gravache della Compagnie Éclaboussure. Per tutto il pomeriggio, i visitatori potranno esplorare un mercato artigianale e interagire con gli stand ospitati da organizzazioni come SOS Méditerranée ed Extinction Rebellion, che promuovono il dialogo su questioni globali cruciali.
Al calar della sera, l'attenzione torna sulla musica. I set di riscaldamento dei DJ Bassaf e Margooya aprono la strada alle ipnotiche sonorità orientali trance di Johnny Makam alle 19:45. Alle 22:00, la leggenda del reggae Tiken Jah Fakoly sale sul palco, celebrando 25 anni della sua rivoluzionaria carriera. A chiudere il festival saranno i leggendari Gong, pionieri del rock psichedelico il cui sound d'avanguardia ha affascinato il pubblico per decenni.
Un'esperienza ecologica e inclusiva
Fedele ai suoi valori, Terre de Couleurs dà priorità alla sostenibilità e all'accessibilità. I partecipanti sono incoraggiati a condividere l'auto o a utilizzare il conveniente servizio navetta da Tolosa (al costo di 2 €). Il festival promuove l'uso di bicchieri riutilizzabili e riduce al minimo gli sprechi attraverso pratiche ecosostenibili. Per le persone con disabilità, parcheggi dedicati, biglietti scontati e piattaforme panoramiche elevate garantiscono l'inclusività per tutti.
Il sito stesso è progettato per offrire comfort e connessione. I food truck offrono prelibatezze locali, mentre un'accogliente area relax in stile berbero invita a momenti di tranquillità tra un'esibizione e l'altra. Il campeggio gratuito e l'ampio parcheggio permettono ai partecipanti al festival di immergersi completamente nell'esperienza.
Perché Terre de Couleurs si distingue
Ciò che distingue Terre de Couleurs è la sua incrollabile dedizione all'autenticità e all'indipendenza. A differenza dei festival più grandi e commerciali, questo evento prospera grazie al suo spirito popolare, promuovendo artisti che sfidano le convenzioni e parlano chiaro al potere. Dal reggae politicamente intriso di Tiken Jah Fakoly ai paesaggi sonori sperimentali di Gong, ogni performance porta con sé un messaggio. Non è solo un festival; è una celebrazione della libertà, della creatività e della gioia collettiva.
Che siate residenti o che veniate da lontano, Terre de Couleurs offre una rara opportunità di entrare in contatto con la musica, con la natura e con gli altri partecipanti al festival. I biglietti sono disponibili in prevendita a partire da 24,99 €, con sconti per giovani, persone con disabilità e ingresso gratuito per i bambini sotto i 13 anni. I biglietti in loco costeranno 30 €.
Per chi cerca una fuga estiva fuori dall'ordinario, Terre de Couleurs 2025 è la soluzione ideale. Prenotate subito il vostro posto e preparatevi a vivere un weekend di ritmo, emozioni e scoperte sotto le stelle di Saint-Ybars. Visitate www.terredecouleurs.asso.fr www.terredecouleurs.asso.fr per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti.
Un festival dove la musica incontra l'attivismo, la natura e l'umanità condivisa