In un evento spettacolare e inaspettato che ha paralizzato l'iconica Plaza de Callao di Madrid, Rosalia ha presentato il suo quarto album in studio, LUX, la cui uscita è prevista per il 7 novembre 2025. La presentazione a sorpresa, che ha attirato oltre 500 fan e causato la chiusura temporanea di strade e stazioni della metropolitana vicine, è stata caratterizzata da caos, eccitazione e un palpabile senso di attesa.
Un arrivo grandioso degno di una star
Vestita con un sudario bianco che ricordava l'abito di una suora, Rosalia è arrivata a Callao a bordo di un veicolo decorato con un rosario appeso allo specchietto retrovisore, un omaggio ai temi religiosi e mistici che permeano il suo nuovo lavoro. Accompagnata da schermi giganti che proiettavano la parola "LUX" e la data di uscita, è scesa per salutare i fan che si erano radunati dopo gli annunci criptici sui social media.
L'evento è iniziato quella sera stessa, quando Rosalia ha stuzzicato i suoi follower con una diretta su TikTok, accennando a una "sorpresa" a Callao. Nel giro di pochi minuti, centinaia di persone si sono riversate in piazza, trasformandola in un mare di fan entusiasti. Nonostante la mancanza di un'autorizzazione formale da parte del consiglio comunale di Madrid, l'incontro improvvisato si è svolto, sottolineando il fascino magnetico della star.
Tracklist e collaborazioni
LUX, descritto come il progetto più ambizioso di Rosalia fino ad oggi, è diviso in quattro movimenti – MOV I, II, III e IV – ognuno dei quali esplora temi di misticismo, trasformazione e spiritualità. Ecco la tracklist completa:
MOV I
Sexo, Violencia y Llantas
Reliquia
Divinizzare
Porcellana
Mio Cristo
MOVII
6. Berghain
7. La Perla
8. Mondo Nuovo
9. De Madrugà
MOVIII
10. Dios è uno stalker
11. La Yugular
12. Focu ‘ranni [Esclusivo]
13. Sauvignon Bianco
14. Jeanne [Esclusivo]
MOVIV
15. Novia Robot [Esclusivo]
16. La rumba del perdono
17. Memoria
18. Magnolie
L'album presenta collaborazioni con icone globali come Björk, la leggenda del flamenco Estrella Morente, il cantante portoghese di fado Carminho e la cantante catalana Silvia Pérez Cruz. Inoltre, la London Symphony Orchestra, diretta da Daníel Bjarnason, aggiunge un sontuoso strato operistico al disco.
Temi e visione artistica
Secondo Sony Music, LUX è "un'opera immersiva" che traccia "un ampio arco emotivo di misticismo femminile, trasformazione e trascendenza". Dalle ballate intime alle orchestrazioni grandiose, l'album promette di superare i confini tra generi, lingue e culture. Brani come Mio Cristo e Magnolias evidenziano la continua esplorazione di Rosalia dell'immaginario sacro e della profondità spirituale.
Controversia per la mancanza di autorizzazione
Sebbene l'evento abbia affascinato i fan, ha suscitato perplessità tra le autorità locali. Il vicesindaco di Madrid, Inmaculada Sanz, ha confermato che non è stata richiesta alcuna autorizzazione esplicita per la presentazione, il che ha portato a potenziali sanzioni. Tuttavia, le autorità hanno riconosciuto la natura spontanea dell'incontro, suggerendo clemenza in qualsiasi azione disciplinare.
Uno sguardo al futuro
Con LUX, Rosalia continua a ridefinire la musica contemporanea, fondendo radici tradizionali con sperimentazioni d'avanguardia. Mentre l'attesa cresce, i fan di tutto il mondo attendono con ansia l'uscita del 7 novembre, pronti a immergersi in quello che promette di essere il suo lavoro più trascendente.
Restate sintonizzati per aggiornamenti mentre Rosalia si prepara a intraprendere questo luminoso capitolo della sua carriera.
L'attesissimo quarto album in studio di Rosalia, LUX, presenta un ampio viaggio di 18 tracce diviso in quattro movimenti, che fonde la grandiosità orchestrale con collaborazioni di Björk, Estrella Morente e Silvia Pérez Cruz.