Les Primeurs de Castres, il festival annuale dedicato alla celebrazione degli album di debutto, torna per la sua undicesima edizione dal 30 ottobre al 1° novembre 2025 al Lo Bolegason di Castres, in Francia. Noto per il suo impegno nei confronti dei talenti emergenti e dell'esplorazione musicale, il programma di quest'anno promette un mix eclettico di generi e stili, presentando alcune delle voci più interessanti del panorama musicale.
Un viaggio notturno attraverso il suono
Ogni sera del festival quattro artisti presenteranno i loro album di debutto, offrendo al pubblico l'opportunità di sperimentare suoni inediti e una creatività innovativa. Dall'electro-pop al jazz, dal punk rock alle ballate soul, il programma è pensato per affascinare e ispirare.
Giovedì 30 ottobre: Energia e Mistero
Il festival inizia con una vivace serata di apertura con:
Colt: Electro-pop intriso di energia contagiosa.
Oscar Emch: R&B sottile e poetico.
Ménades: Punk rock dall'intensità cruda.
Lagon Nwar: Un'incantevole miscela di jazz e ritmi maloya.
Venerdì 31 ottobre: Flow and Fire
I momenti salienti della seconda giornata includono:
George Ka: Flow poetico e testi infuocati.
Uzi Freyja: Inni rap coinvolgenti, interpretati con carisma.
Roxane: Melodie soul-pop sgargianti.
BØL: Vibrazioni jazz incandescenti e sperimentali.
Sabato 1 novembre: Eleganza e Innovazione
L'ultima serata si conclude con le accattivanti performance di:
Gildaa: L'eccentrica energia da diva incontra il pop d'avanguardia.
Julii Sharp: Etereo incanto folk-pop.
Lea Maria Fries: Paesaggi sonori pop lussuosi e sognanti.
Kin’Gongolo Kiniata: Un viaggio sonoro radicato nella tradizione e nell'innovazione.
Momenti salienti del festival oltre la musica
Oltre al programma stellare, Les Primeurs de Castres offre una serie di esperienze uniche per i partecipanti:
Angolo Merchandising: Scegli oggetti da collezione esclusivi come magliette in edizione limitata e spille colorate.
Enoteca: In collaborazione con "Terres de Gaillac", degusta vini biologici locali, rossi, bianchi e spumanti, in un ambiente rilassato.
Booth Smile: Cattura i ricordi con il photobooth, per gentile concessione di Studio Bird.
Animazioni interattive: Partecipa ad attività divertenti come sfide, cacce al tesoro e giochi, il tutto imparando a conoscere la sostenibilità e la consapevolezza.
Informazioni pratiche
Date: da giovedì 30 ottobre a sabato 1 novembre 2025.
Luogo: Lo Bolegason, Passage Claude Nougaro, 81100 Castres.
Apertura porte: tutte le sere alle 19:30; chiusura all'1:00.
Prezzi dei biglietti:
Serata singola: 20 € (prevendita), 22 € (all'ingresso); tariffe ridotte disponibili.
Pass 3 giorni: 48 €.
Cibo e bevande: Deliziatevi con le deliziose proposte del food truck Le Jisséka, tra cui opzioni vegetariane, hamburger, bowl, patatine fritte e dessert.
Perché partecipare?
Les Primeurs de Castres si distingue come un faro per scoprire oggi le stelle di domani. L'edizione di quest'anno non solo celebra l'innovazione artistica, ma promuove anche un senso di comunità attraverso la sua atmosfera immersiva e gli extra coinvolgenti. Che siate amanti della sperimentazione audace o preferiate l'introspezione melodica, questo festival intimo ma dinamico ha qualcosa per tutti.
Per maggiori dettagli e per assicurarvi i biglietti, visitate www.lesprimeursdecastres.fr. Non perdete l'occasione di partecipare a questa straordinaria celebrazione di musica e scoperta!
L'undicesima edizione di Les Primeurs de Castres riunisce 12 artisti emergenti per tre indimenticabili serate di musica, scoperta e innovazione a Lo Bolegason.