In un sentito post su Instagram in occasione del 25° anniversario del suo album di debutto "Whoa, Nelly!", la cantautrice vincitrice di un Grammy Nelly Furtado ha annunciato la sua decisione di abbandonare le esibizioni dal vivo. L'annuncio è arrivato sia come una riflessione sulla sua illustre carriera, sia come una dichiarazione della sua intenzione di esplorare nuove strade creative.
Un quarto di secolo di magia musicale
Il viaggio di Furtado è iniziato nel 2000 con l'uscita di "Whoa, Nelly!", un album che ha fatto conoscere al mondo successi come "I'm Like a Bird" e "Turn Off the Light". Il disco non solo le è valso numerosi Juno Awards, ma anche un Grammy per la migliore interpretazione vocale pop femminile nel 2002. Nel corso degli anni, ha venduto oltre 45 milioni di dischi in tutto il mondo, consolidando il suo status di una delle artiste canadesi di maggior successo.
Riflettendo sulla sua carriera, Furtado ha scritto: "Venticinque anni dopo, la mia musica ha raggiunto una generazione completamente nuova di fan, e non potrei esserne più felice. Vedere così tante persone riscoprire la mia musica è stato surreale e gioioso". Ha aggiunto che tornare a esibirsi dopo anni di assenza ha riacceso la sua fiducia nel "vero potere duraturo della buona musica".
Perché ora?
Pur esprimendo immensa gratitudine per le sue esperienze, Furtado ha spiegato che questa decisione è in linea con il suo desiderio di abbracciare un nuovo capitolo della vita. "Ho deciso di abbandonare le esibizioni per il prossimo futuro e dedicarmi ad altri progetti creativi e personali che ritengo più adatti a questa prossima fase della mia vita", ha condiviso.
Nonostante l'abbandono dei tour, Furtado ha sottolineato il suo amore indissolubile per la scrittura di canzoni. "Amo ancora scrivere musica perché l'ho sempre vista come un hobby che ho avuto la fortuna di trasformare in una carriera", ha detto. "Mi identificherò per sempre come cantautrice".
Gratitudine ed eredità
La cantante di Maneater si è presa del tempo per ringraziare la sua fedele fanbase, i collaboratori e il team che l'hanno supportata durante tutta la sua carriera. "Infinita gratitudine a chiunque abbia mai ascoltato e vibrato con la mia musica e abbia assistito a uno qualsiasi dei miei concerti", ha scritto. "Amo voi e i vostri cuori aperti".
Ha anche esteso i suoi auguri agli artisti emergenti, sperando che possano trovare "molti anni di performance fruttuose e appassionate". Il suo messaggio finale includeva un video del pubblico in festa dal suo recente spettacolo al Citadel Music Festival di Berlino, un degno tributo al suo legame con il pubblico.
Una carriera definita dalla reinvenzione
La carriera di Furtado è segnata da audaci reinvenzioni e da un'arte che fonde generi diversi. Dalle influenze trip-hop di Whoa, Nelly! al dominio delle classifiche prodotto da Timbaland di Loose (2006), che ha generato successi come Promiscuous e Say It Right, ha costantemente spinto i limiti. Progetti successivi come Mi Plan (2009) hanno messo in mostra la sua versatilità con brani in lingua spagnola, mentre album come The Ride (2017) hanno evidenziato la sua indipendenza come artista.
Il suo ultimo album, 7, pubblicato nel settembre 2024, è stato celebrato come una testimonianza della sua longevità e creatività. Furtado lo ha descritto come la cattura dell'energia dei soundcheck, dove la sua voce risuona attraverso gli altoparlanti, creando una connessione viscerale con gli ascoltatori.
Cosa c'è dopo?
Sebbene si stia ritirando dalle esibizioni dal vivo, Furtado ha accennato all'esplorazione di nuove strade. Che si tratti di scrittura di canzoni, produzione o altre iniziative artistiche, il suo impatto continuerà senza dubbio a risuonare. Mentre chiude questo capitolo, le sue parole ci ricordano la magia che ha portato sui palchi di tutto il mondo: "Mi ha fatto credere davvero nella magia".
Nelly Furtado, una delle artiste canadesi più celebri, dice addio alle esibizioni dal vivo per il prossimo futuro, lasciando dietro di sé un'eredità di reinvenzione, autenticità e musica senza tempo.