Barcellona ospiterà un'altra estate indimenticabile con il ritorno del Cruïlla Festival per la sua 16a edizione, dall'8 all'11 luglio 2026 al Parc del Fòrum. Noto per la sua programmazione eclettica e la celebrazione della diversità culturale, Cruïlla ha svelato la sua prima ondata di artisti, fondendo icone internazionali, innovatori d'avanguardia e talenti locali in un vibrante arazzo musicale.
L'annuncio inizia con due headliner monumentali: i Pixies e David Byrne. Celebrando il loro 40° anniversario, i Pixies saliranno sul palco per onorare la loro eredità di pionieri del rock alternativo. Con inni come "Where Is My Mind?" e "Debaser", la band rimane una pietra miliare della storia della musica moderna. Nel frattempo, David Byrne, ex frontman dei Talking Heads, presenterà brani tratti dal suo attesissimo nuovo album, Who Is The Sky?, promettendo un'esperienza live immersiva che solo Byrne può offrire.
Al festival tornano anche i Two Door Cinema Club, la cui elettrizzante performance nel 2021, durante il culmine della pandemia, li ha consacrati come i beniamini del pubblico. Il loro energico sound indie-pop conquisterà sicuramente ancora una volta il pubblico.
Suoni globali incontrano talenti locali
In pieno stile Cruïlla, la lineup unisce continenti e culture. Dalla Colombia arrivano i Bomba Estéreo, con il loro contagioso mix di ritmi tropicali e beat caraibici, un successo richiesto con entusiasmo dal pubblico. L'amato duo francese Polo & Pan incanterà gli ascoltatori con le loro melodie elettroniche psichedeliche, mentre la zambiana Sampa The Great mette in mostra i suoi testi potenti e il suo innovativo stile hip-hop. A completare il mix ci sono i messicani Son Rompe Pera, che fondono cumbia e punk in un live show esplosivo.
Più vicino a casa, le band catalane brillano con artisti di spicco come i Mishima, che finalmente fanno il loro attesissimo debutto a Cruïlla. Allo stesso modo, Dan Peralbo i El Comboi e l'astro nascente Chico Blanco rappresentano la fiorente scena locale, garantendo che le voci regionali rimangano centrali nell'identità del festival.
Non solo musica
Cruïlla non si limita ai concerti: è una celebrazione multidisciplinare della creatività. Spettacoli comici, spettacoli di danza e installazioni di arti visive arricchiranno il programma, offrendo ai partecipanti un'esperienza culturale olistica. Quest'anno, la sostenibilità e l'impegno sociale continuano a svolgere un ruolo chiave, con iniziative volte a ridurre l'impatto ambientale e a promuovere l'accessibilità in tutte le aree del festival.
Informazioni sui biglietti
I biglietti per Cruïlla 2026 sono già disponibili, con diverse opzioni per soddisfare le diverse preferenze:
Pass 4 giorni: 145 €
Biglietto Weekend (venerdì e sabato): 120 €
Pass Premium 4 giorni: 320 € (include ingresso prioritario, accesso esclusivo alla lounge e drink di benvenuto)
Pass Weekend Premium: 250 € (stessi vantaggi di cui sopra, limitato a venerdì e sabato)
Si consiglia ai tifosi di prenotare in anticipo i pass tramite il sito web ufficiale, cruillabarcelona.com, poiché i prezzi potrebbero aumentare con l'avvicinarsi dell'evento.
Date principali e sede:
Date: 8-11 luglio 2026
Sede: Parc del Fòrum, Barcellona
Biglietti e informazioni: cruillabarcelona.com
Cruïlla 2026 riunisce un programma variegato che comprende la celebrazione del 40° anniversario dei Pixies, la presentazione del nuovo album di David Byrne e artisti internazionali come Bomba Estéreo e Polo & Pan per quattro giorni di musica, commedia e arte in riva al mare.