Sónar Lisboa torna nel 2025, svelando un'entusiasmante scaletta di 15 artisti pronti a trasformare la capitale portoghese in un polo della musica elettronica. In programma dall'11 al 13 aprile presso l'iconico Parque Eduardo VII, Sónar Lisboa riunirà techno, house e suoni sperimentali in uno showcase che fonde musica, creatività e tecnologia per un'esperienza senza pari.
Una scaletta costellata di star con icone della techno e talenti emergenti
A capo della scaletta iniziale, il residente del Berghain Marcel Dettmann presenterà il suo nuovo spettacolo dal vivo My Own Shadow, che promette di catturare il pubblico con un'esperienza visiva e uditiva unica. Sarà affiancato dalla leggendaria DJ siberiana Nina Kraviz, il cui approccio innovativo alla techno l'ha resa una delle figure più influenti sulla scena della musica elettronica. Inoltre, il maestro elettronico britannico Max Cooper porterà uno spettacolo audiovisivo visivamente sbalorditivo al Sónar Lisboa, immergendo i fan nei suoi paesaggi sonori unici e nella sua arte visiva.
Il Sónar Lisboa 2025 accoglierà anche la superstar del rave Anetha, che ha recentemente entusiasmato i fan al Sónar Barcelona 2024 e torna a Lisbona per un'altra esibizione elettrizzante.
Stili diversi e talenti underground globali
Mentre i grandi nomi dominano i titoli, il Sónar Lisboa mette in luce anche artisti innovativi che spingono i confini della scena underground. La selector colombiana ISAbella e il duo b2b di BASHKKA e Ogazón, in rappresentanza di Turchia e Spagna, porteranno ritmi eclettici sui palchi del festival. Il duo berlinese Modeselektor tornerà con un DJ set, rimanendo fedele alle proprie radici rave. L'artista italiano Gabber Eleganza farà il suo debutto portoghese con The Hakke Show, un omaggio alla cultura gabber che promette emozioni ad alta energia per i fan.
Dagli Stati Uniti, l'artista multimediale e attivista Juliana Huxtable userà la sua musica per abbattere i muri della cultura rave in un'esibizione che sfida i confini. Rappresentante della scena locale, la DJ portoghese NOIA è nota per i suoi set jungle e drum'n'bass, aggiungendo il suo stile fresco all'impressionante scaletta del festival.
La scena underground portoghese sarà ben rappresentata anche da Héctor Oaks, i cui soundscape techno, ghetto house ed electro promettono un'esibizione intensa. Nel frattempo, il duo parigino Amor Satyr & Siu Mata è pronto a infiammare le piste da ballo mescolando ritmi latini con influenze techno tribali e jungle, rendendo il Parque Eduardo VII di Lisbona l'epicentro del mondo della musica elettronica per tre giorni indimenticabili.
Due festival in uno: Sónar by Day e Sónar by Night
Quest'anno, Sónar Lisboa offre una doppia esperienza: Sónar by Day e Sónar by Night. In programma il 12 e 13 aprile, il festival diurno si svolge su tre palchi all'aperto nel Parque Eduardo VII, presentando un mix di stili che vanno dai groove rilassati alla techno ad alta energia. Ciò consente ai fan di sperimentare un'ampia gamma di generi in un ambiente aperto e dinamico. Nel frattempo, Sónar by Night (11 e 12 aprile) offrirà un'intensa esperienza di clubbing su un singolo palco, massimizzando l'energia e creando un'atmosfera più intima.
Sin dalla sua fondazione a Barcellona nel 1994, Sónar si è impegnato a fondere arte e tecnologia, portando questa visione a Lisbona nel 2022. Questa edizione del 2025 è destinata a portare il mix di arte, musica e tecnologia del festival ancora più lontano, con ogni esibizione che aggiungerà un tocco innovativo e coinvolgente all'esperienza del festival.
Biglietti e annunci futuri
I pass completi per il festival sono ora disponibili a un prezzo di lancio speciale di 100 €, più le spese di gestione. Sono in vendita anche i pass VIP, che offrono l'accesso esclusivo a tutte le aree del festival, di giorno e di notte. Gli organizzatori consigliano di acquistare i biglietti in anticipo, poiché si prevede che i prezzi saliranno con ulteriori annunci di line-up.
Con una prima ondata di artisti influenti già confermati e altri nomi in arrivo, il Sónar Lisboa 2025 si sta configurando come un modo ideale per dare il via alla stagione dei festival a Lisbona. Il mix di leggende affermate, stelle nascenti e un equilibrio attentamente curato tra tradizione rave e sperimentazione assicura che questa edizione sarà una celebrazione unica della musica elettronica e della club culture.
La prima ondata di artisti, tra cui Nina Kraviz, Marcel Dettmann e Max Cooper, guiderà una celebrazione di tre giorni di musica elettronica e club culture al Parque Eduardo VII di Lisbona.