AgendaConcerts.cat

Amplifest 2024: l'attesissimo ritorno dello spettacolo sonoro portoghese

Amplifest celebra la sua decima edizione il 9 e 10 novembre all'Hard Club di Porto, con una scaletta che bilancia l'intensità e l'atmosfera con una gamma eclettica di artisti metal, folk e sperimentali.

🗞️ Pubblicato il: 6 November 2024 · Aggiornato il: 6 November 2024

L'attesissima decima edizione di Amplifest si terrà il 9 e 10 novembre 2024 all'Hard Club di Porto. Il festival di quest'anno coincide con il 18° anniversario del suo promotore, Amplificasom, rendendo la celebrazione ancora più speciale. Noto per aver curato un mix unico di pesante, sperimentale e intenso, il programma di Amplifest per il 2024 ha attirato l'attenzione per la sua diversità e profondità. Il festival ha raggiunto una reputazione globale per aver offerto un'esperienza indimenticabile agli amanti della musica oscura e intensa.

Il programma di due giorni include sia veterani di Amplifest che talenti emergenti. I biglietti sono esauriti. Ecco uno sguardo al programma e a cosa possono aspettarsi i fan da alcuni degli artisti in primo piano.

9 novembre: dall'atmosferico al brutale
Il primo giorno di Amplifest 2024 include esibizioni di band che fondono intensità con intricati paesaggi sonori. A guidare la serata ci sono i Russian Circles, il trio post-metal noto per le sue potenti composizioni strumentali. A loro si uniscono gli Ufomammut, i pionieri italiani dello sludge-metal che hanno recentemente pubblicato un nuovo album, promettendo un'esibizione ipnotica e ricca di bassi che amplifica la loro reputazione di creatori di atmosfere immersive.

Gli amanti del black metal e del doom saranno affascinati dai Mizmor, la cui musica esplora il terrore esistenziale e il peso emotivo con profonda intensità. Si esibiranno anche gli LLNN, la cui miscela di hardcore e doom con atmosfere a tema fantascientifico ha portato loro notevoli consensi per la loro nuova interpretazione della musica heavy. L'inquietante duo di droni cinematografici Insect Ark offrirà un'esibizione ricca di atmosfera, combinando elementi dark ambient con elementi doom metal.

Per cambiare ritmo, Cinder Well porta un'influenza folk, offrendo un'esplorazione più tranquilla ma ugualmente intensa dell'esperienza umana. Questo artista irlandese-americano crea canzoni folk tinte di una malinconia inquietante che risuona profondamente, aggiungendo una consistenza unica alla scaletta del festival. Anche l'emergente gruppo portoghese Avesso farà il suo debutto, rappresentando il talento locale con un tocco sperimentale.

A completare la giornata ci sono i Living Gate, un supergruppo death metal con membri di Yob e Oathbreaker, i Fvnerals con il loro lento e fangoso post-rock e gli UF, un duo techno-metal che offre una performance ad alta energia che unisce ritmi elettronici a riff pesanti.

10 novembre: Dark and Diversity
Il secondo giorno dell'Amplifest 2024 avrà come headliner Chelsea Wolfe, il cui ritorno in Portogallo dopo un decennio è una delle esibizioni più attese del festival. Nota per la sua voce inquietante e il sound gotico e dark-folk, la musica di Wolfe intreccia elementi di doom, folk e persino influenze elettroniche. La sua presenza nella scaletta riflette l'impegno dell'Amplifest nel mostrare un talento unico e atmosferico.

Gli Oranssi Pazuzu porteranno sul palco il loro black metal psichedelico, combinando temi cosmici con musica aggressiva e che spinge i confini. La band finlandese Spurv e il gruppo post-metal norvegese Yoo Doo Right contribuiscono ai paesaggi sonori atmosferici, creando strati di atmosfera all'interno dell'ambientazione pesante del festival.

L'atto collaborativo The Body & Dis Fig promette una delle esibizioni più uniche del festival. Combinando il metal sperimentale di The Body con la produzione elettronica inquietante di Dis Fig, questa collaborazione offrirà un'esperienza inquietante e post-apocalittica come nessun'altra.

Rappresentando il talento emergente del Portogallo, Decline And Fall faranno il loro debutto, mentre Mary Jane Dunphe introduce un'atmosfera punk e pop sperimentale distintiva alla scaletta, dimostrando l'apertura dell'Amplifest a generi diversi. I Menace Ruine, che si esibiranno nella loro unica data europea, porteranno la loro musica drone infusa di occultismo, rendendo la loro esibizione all'Amplifest un evento raro e atteso.

Altri atti degni di nota di domenica includono il doom atmosferico degli Inter Arma, il drone ambientale degli Eihwar con temi ispirati ai vichinghi e gli Zombi, noti per il loro synth retro-futuristico e il suono dei bassi pesanti. Ogni artista aggiunge il proprio tocco personale alla scaletta, contribuendo all'esperienza attentamente curata e sonoramente diversificata di Amplifest.

Un'esperienza imperdibile
Con l'approccio unico di Amplifest alla musica e alla comunità, la scaletta del 2024 riflette la dedizione del festival a fornire un'esperienza immersiva. I partecipanti possono aspettarsi un'atmosfera che incoraggia la connessione, sia con la musica che tra loro, sia attraverso intense esibizioni dal vivo che interazioni intime con gli artisti. L'Hard Club di Porto offre un ambiente ideale, amplificando l'intensità e l'intimità di ogni esibizione e immergendo i fan nello spirito di Amplifest.

Dall'ipnotico sludge di Ufomammut e dall'intensità post-apocalittica di The Body & Dis Fig ai suoni inquietanti di Chelsea Wolfe, Amplifest 2024 promette un weekend diverso da qualsiasi altro. Questo non è semplicemente un festival musicale; è un raduno culturale che attrae una comunità globale di fan uniti da un amore condiviso per la musica oscura, intensa e che sfida i confini.

Con Chelsea Wolfe, Russian Circles, Ufomammut e Oranssi Pazuzu come headliner, Amplifest 2024 offre un'esperienza davvero coinvolgente a Porto, promettendo ai fan un mix indimenticabile di musica, comunità e arte.