Les Vieilles Charrues, uno dei festival musicali più amati in Francia, tornerà a Carhaix, in Bretagna, dal 17 al 20 luglio 2025. Giunto alla sua 33a edizione, il festival promette un programma indimenticabile con star internazionali come Alanis Morissette, Macklemore e Damso, accanto a talenti emergenti e artisti locali. Ospitato nell'iconica location di Kerampuilh, l'evento di quest'anno consolida la sua reputazione di punto di riferimento del circuito dei festival estivi europei.
Il festival si svolgerà per quattro giorni su quattro palchi, offrendo un programma variegato che soddisfa tutti i gusti musicali. Giovedì 17 luglio, la cantautrice canadese Alanis Morissette sarà la protagonista sul palco del Glenmor, con successi come "Ironic" e "You Learn" che cattureranno l'attenzione dei fan. La serata prevede anche le esibizioni di Tiakola, Trym e Saïan Supa Crew, garantendo un mix eclettico di rap, electro e rock.
Venerdì 18 luglio, il tocco internazionale sarà Macklemore, headliner sul palco Glenmor. Noto per brani di successo come "Thrift Shop" e "Can't Hold Us", il rapper americano è pronto a dare energia al pubblico. Julien Doré aggiunge un tocco di arte francese con i suoi testi poetici, mentre i The Kills offrono una performance rock autentica. Gesaffelstein chiude la serata con i suoi caratteristici beat dark-electro, creando un'atmosfera immersiva.
Sabato 19 luglio, tra gli eventi principali ci saranno Aurora, la cui voce eterea trasporta il pubblico in un paesaggio da sogno nordico, e gli Stereophonics, che porteranno i loro classici inni rock britannici sul palco Kerouac. Martin Solveig assicura che la pista da ballo rimanga piena, mentre Amelie Lens accende la scena elettronica con i suoi set techno pulsanti. Questa giornata fonde i generi in modo impeccabile, attraendo sia gli amanti della musica mainstream che quelli underground.
Il festival si conclude domenica 20 luglio con il botto. Damso è l'headliner del palco di Glenmor, sfoggiando il suo sofisticato stile rap insieme a brani come "Macarena" e "911". I leggendari Sex Pistols, accompagnati da Frank Carter, fanno una rara apparizione, entusiasmando gli appassionati di punk. Zaho de Sagazan e Ofenbach completano la serata con performance dinamiche, lasciando ai partecipanti ricordi indelebili.
Oltre alla musica, Les Vieilles Charrues offre una vivace esperienza culturale. I visitatori del festival possono scoprire l'artigianato locale, gustare la gastronomia bretone e partecipare alle iniziative ambientali guidate da organizzazioni come La Mòssa e Mitsune. Un'area campeggio dedicata offre alloggio gratuito ai partecipanti, promuovendo un senso di comunità tra i 250.000 visitatori previsti.
Les Vieilles Charrues ha costantemente attirato un pubblico enorme fin dalla sua nascita nel 1992, guadagnandosi il riconoscimento di più grande festival musicale a pagamento di Francia. La sua capacità di attrarre artisti di altissimo livello – da James Brown e Bruce Springsteen a icone contemporanee come Sting e PJ Harvey – ne sottolinea il fascino senza tempo. L'edizione del 2025 prosegue questa tradizione, unendo le generazioni attraverso la musica e celebrando il ricco patrimonio culturale della Bretagna.
Un festival che unisce musica, cultura e comunità nel cuore della Bretagna