Il Festival Papillons de Nuit, pietra miliare del calendario culturale della Normandia, torna con un botto per l'edizione 2026. In programma a Saint-Laurent-de-Cuves dal 22 al 24 maggio 2026, il festival ha svelato un programma che unisce superstar mondiali, artisti che hanno definito un genere e talenti emergenti in tre vivaci giornate musicali.
L'annuncio di quest'anno riunisce una gamma eterogenea di artisti, garantendo un'esperienza per ogni amante della musica. Headliner del festival sarà la leggenda della dancehall giamaicana Sean Paul, i cui successi senza tempo come Temperature e Get Busy infiammeranno sicuramente il palco domenica 24 maggio. Essendo una delle figure più importanti della dancehall mondiale, l'esibizione di Sean Paul segna la sua prima apparizione a un festival normanno: un momento storico per i fan.
Insieme a lui, la stella della techno belga Amélie Lens, pronta a regalare un set elettrizzante sabato 23 maggio. Nota per i suoi mix energici e i suoi beat pulsanti, Lens rappresenta l'avanguardia della musica elettronica e conquisterà senza dubbio il pubblico con la sua presenza dinamica.
Il talento francese brilla
La star del pop francese M. Pokora torna al festival dopo due occasioni perse a causa delle cancellazioni degli anni precedenti. In programma per domenica sera, l'artista multi-platino presenterà brani tratti dal suo ultimo album, Adrénaline, promettendo uno spettacolo spettacolare ricco di coreografie abbaglianti e successi da classifica.
Anche l'astro nascente Héléna Bailly, reduce dal successo agli NRJ Music Awards, salirà sul palco domenica. Il suo album di debutto Hélé ha ottenuto il disco d'oro a pochi mesi dalla sua uscita, e le sue ballate cariche di emozioni e i suoi inni pop allegri l'hanno consacrata come una delle voci emergenti più brillanti della Francia.
Il rap incontra la techno: un esperimento audace
La serata di venerdì si accende con una collaborazione rivoluzionaria tra il rapper Vald, il DJ mascherato Vladimir Cauchemar e il produttore Todiefor. Insieme, fonderanno rap e techno in un'esperienza live unica, presentando i loro brani rivisitati dall'album Pandémonium di Vald. Questo trio promette di superare i limiti e ridefinire il concetto di performance a un festival.
Sempre venerdì, salirà sul palco la rivelazione del rap PLK. Con milioni di streaming e concerti sold-out alle spalle, PLK continua a dominare la scena rap francese. La sua presenza sottolinea l'impegno del festival nel presentare artisti affermati ed emergenti.
Pop, rap e oltre
La lineup di sabato include il rapper La Mano 1.9, recentemente incoronato "Artista Rivelazione" ai Flammes Awards, insieme ad Amélie Lens. Venerdì, invece, sarà la volta della favorita dell'indie-pop Suzane, che torna dopo la sua memorabile esibizione del 2022, e della rivelazione pop di Rennes Luiza, la cui hit "Soleil Bleu" è stata la colonna sonora dell'estate 2025.
Informazioni sui biglietti
I biglietti sono ora disponibili sul sito web ufficiale (papillonsdenuit.com) e presso i rivenditori locali. Le opzioni includono:
Abbonamento 3 giorni: 138 €
Abbonamento 2 giorni: 99 €
Biglietto giornaliero: 54 €
Sono disponibili sconti tramite programmi come Atouts Normandie, Spot 50 e Culture Cheques. I biglietti possono essere acquistati anche in tutto il paese presso i punti vendita Auchan, Carrefour, Cora, Cultura ed E. Leclerc.
La lineup completa annunciata finora (per giorno):
Venerdì 22 maggio:
PLK, Vald x Vladimir Cauchemar x Todiefor, Suzane, Luiza
Sabato 23 maggio:
Amélie Lens, La Mano 1.9
Domenica 24 maggio:
Héléna, M. Pokora, Sean Paul
Il festival Papillons de Nuit 2026 unisce artisti internazionali come Sean Paul e Amélie Lens con i più amati artisti francesi come M. Pokora e PLK per tre giorni di spettacoli indimenticabili.