Il Mad Cool Festival, uno degli eventi musicali più attesi d'Europa, ha svelato il programma dell'edizione 2026, che si terrà dall'8 all'11 luglio presso l'Iberdrola Music di Villaverde, Madrid. Celebrando il suo decimo anniversario, il festival si impegna al massimo con un cast stellare di talenti internazionali e locali, infrastrutture potenziate e una serie di cambiamenti organizzativi pensati per migliorare l'esperienza dei partecipanti.
Un decennio di musica: quattro giorni, quattro temi
Per la sua edizione memorabile, il Mad Cool 2026 si estenderà a quattro giorni, rispetto ai soliti tre, consentendo un'atmosfera più rilassata e immersiva. Ogni giorno sarà caratterizzato da un focus tematico, raggruppando gli artisti per genere per creare percorsi musicali coesi.
Il festival inizierà mercoledì 8 luglio, con le leggende del rock Foo Fighters, headliner della loro unica data spagnola del 2026, nell'ambito del loro Take Over Tour. A loro si uniscono Moby, che torna in Spagna dopo 15 anni, The War On Drugs, Wolf Alice e i nuovi arrivati The Last Dinner Party, tra gli altri.
Giovedì 9 luglio, i riflettori si spostano sul pop, con Florence + The Machine, Lorde e la star del K-pop Jennie (famosa per le Blackpink), che ha recentemente lanciato la sua carriera da solista. La lineup include anche star emergenti come Teddy Swims, Zara Larsson e Reneé Rapp, oltre al DJ set di The Blaze.
Venerdì 10 luglio torna il rock con Twenty One Pilots, Kings of Leon e Pixies, che festeggiano il loro 40° anniversario. Gli amanti delle sonorità alternative potranno anche assistere alle performance di Halsey, A Perfect Circle, Interpol e Sigrid.
Il festival si chiude sabato 11 luglio con una lineup di tutto rispetto con Nick Cave & The Bad Seeds, Pulp e David Byrne. Tra gli altri eventi di spicco figurano i Kasabian, i The Vaccines, Matt Berninger (dei The National) e i The Black Crowes, che garantiranno un gran finale ai quattro giorni di festa.
Esperienza del festival migliorata
In risposta al feedback delle edizioni passate, Mad Cool 2026 introduce diversi miglioramenti chiave. La capienza giornaliera è stata ridotta a 55.000 partecipanti, in calo rispetto agli anni precedenti, per offrire più spazio per il movimento e il comfort. Inoltre, uno dei palchi principali verrà rimosso per ampliare le aree di sosta, le zone ristoro e i percorsi di mobilità. Saranno inoltre disponibili più punti di ristoro, servizi igienici e bar per una maggiore comodità.
Per contrastare il caldo estivo di Madrid, l'apertura dei cancelli e gli spettacoli inizieranno un'ora dopo rispetto agli anni precedenti. I trasporti pubblici saranno operativi con orari prolungati per facilitare gli spostamenti notturni, mantenendo la reputazione di accessibilità del festival.
Informazioni sui biglietti
I biglietti saranno in vendita a partire dal 17 novembre per i clienti Santander e i membri Mad Cool, mentre la vendita generale inizierà il 20 novembre. I prezzi sono i seguenti:
Abbonamento Generale 4 giorni: 225 € (prevendita) / 240 € (generale) + commissioni
Abbonamento VIP 4 giorni: 380 € (prevendita) / 425 € (generale) + commissioni
Biglietto Generale giornaliero: 85 € (prevendita) / 95 € (generale) + commissioni
Biglietto VIP giornaliero: 130 € (prevendita) / 160 € (generale) + commissioni
Tutti i biglietti possono essere acquistati tramite il sito web ufficiale: madcooltickets.com.
Lineup completa annunciata finora (di giorno in giorno):
Mercoledì 8 luglio:
Foo Fighters, Moby, The War On Drugs, Wolf Alice, The Last Dinner Party, The Warning, Jenny Beth, Palaye Royale, Dogstar, Hot Milk
Giovedì 9 luglio:
Florence + The Machine, Lorde, Jennie (Blackpink), Teddy Swims, Zara Larsson, Reneé Rapp, Charlie Puth, The Blaze (DJ set), CMAT, La Paloma
Venerdì 10 luglio:
Twenty One Pilots, Kings of Leon, Pixies, Halsey, A Perfect Circle, Interpol, Sigrid, Holly Humberstone
Sabato 11 luglio:
Nick Cave & The Bad Seeds, Pulp, David Byrne, Kasabian, The Vaccines, Matt Berninger (The National), The Black Crowes
Artisti di musica elettronica:
Richie Hawtin, Boys Noize, Polo & Pan, Nina Kraviz, Weval, Palms Trax, Bunt
Mad Cool 2026 promette un'esperienza indimenticabile con headliner come Foo Fighters, Florence + The Machine, Twenty One Pilots e Nick Cave & The Bad Seeds, oltre a una programmazione tematica e una logistica del festival migliorata.