Alejandro Sanz ha annunciato la tappa del 2026 del suo tour mondiale Y Ahora Qué, un nuovo capitolo live che lo porterà in America Latina, Stati Uniti e Spagna a supporto del suo ultimo progetto in studio, ¿Y Ahora Qué +?.
Il tour fa parte di un ciclo più ampio iniziato a settembre 2025 a Puebla, in Messico, e segue un periodo di rinnovato riconoscimento da parte della critica per l'artista madrileno. Sanz, una delle figure più influenti del pop in lingua spagnola degli ultimi tre decenni, detiene attualmente 24 Latin GRAMMY e 4 GRAMMY Awards, e più recentemente ha aggiunto due Latin GRAMMY nel 2025: Miglior Album Pop Contemporaneo per ¿Y Ahora Qué? e Disco dell'Anno per "Palmeras en el Jardín".
¿Y Ahora Qué +?, pubblicato il 21 novembre 2025, amplia il precedente EP in un album di 13 tracce che riflette un chiaro cambiamento nell'approccio creativo di Sanz. Registrato tra Madrid e Miami, il disco vanta collaborazioni sia con star affermate che con una nuova generazione di artisti latini, tra cui Shakira, Carín León, Grupo Frontera, Manuel Turizo, Rels B, Emilia ed Elena Rose. Il progetto è stato concepito dall'artista come un deliberato rinnovamento del suo sound e dei suoi metodi di lavoro, aprendo il suo studio a produttori e cantautori più giovani.
L'itinerario del tour del 2026 inizia in Colombia a metà febbraio, con due serate consecutive a Bogotà, prima di proseguire attraverso Ecuador, Perù e Cile. All'inizio di marzo, Sanz si esibirà in quattro grandi concerti all'aperto in Argentina, tra cui due serate al Campo de Polo di Buenos Aires, a seguito di una forte richiesta e di un precedente tutto esaurito.
Da aprile a metà maggio, il tour si sposterà negli Stati Uniti, con concerti nei principali mercati come Chicago, Washington, l'area di New York-New Jersey, Miami, Dallas, Los Angeles e Las Vegas. Molte di queste date si svolgeranno in arene dove Sanz si è già esibito registrando il tutto esaurito in tour precedenti.
La tappa europea si concentrerà sulla Spagna, con partenza da Siviglia il 6 giugno e arrivo a Fuengirola il 24 luglio. Il programma spagnolo include concerti in stadi e festival in città come Madrid, Barcellona, Valencia e La Coruña, oltre a date nelle Isole Baleari e Canarie.
In tutti i territori, si prevede che la scaletta combinerà il catalogo classico di Sanz – canzoni che hanno contribuito a definire il pop spagnolo negli anni '90 e 2000 – con materiale più recente di ¿Y Ahora Qué +?, incluse le sue recenti collaborazioni. I promotori sottolineano che il tour è concepito sia come una retrospettiva della sua carriera che come una presentazione della sua attuale fase artistica.
I biglietti per tutte le date sono disponibili sul sito web ufficiale di Alejandro Sanz e sulle piattaforme di biglietteria locali autorizzate. I promotori consigliano ai fan di consultare esclusivamente i canali ufficiali, al fine di evitare frodi o rivendite speculative.
Con oltre 30 date confermate e ulteriori spettacoli ancora possibili in base alla domanda, il tour Y Ahora Qué del 2026 sottolinea la continua capacità di Alejandro Sanz di riempire grandi sale in diversi continenti, a più di trent'anni dal suo debutto.
Alejandro Sanz – “Y Ahora Qué” World Tour 2026: date e luoghi
America Latina
Colombia
13 febbraio 2026 – Bogotà, Movistar Arena – 20:00
14 febbraio 2026 – Bogotà, Movistar Arena – 21:00
Ecuador
19 febbraio 2026 – Quito, Estadio Olímpico Atahualpa – 20:00
21 febbraio 2026 – Guayaquil, Estadio Modelo – 20:00
Perù
25 febbraio 2026 – Lima, Estadio Nacional – 20:00
26 febbraio 2026 – Lima, Estadio Nacional – 20:00
Chile
28 febbraio 2026 – Santiago, Estadio Bicentenario La Florida – 20:00
Argentina
4 marzo 2026 – Rosario, Autodromo della Ciudad de Rosario – 20:00
6 marzo 2026 – Buenos Aires, Campo de Polo – 20:00
7 marzo 2026 – Buenos Aires, Campo de Polo – 20:00
8 marzo 2026 – Cordoba, Estadio Kempes – 20:00
Stati Uniti
9 aprile 2026 – Chicago, IL, Rosemont Theatre – 20:00
11 aprile 2026 – Washington, DC, EagleBank Arena – 20:00
17 aprile 2026 – Newark, NJ, Prudential Center – 20:00
18 aprile 2026 – Brooklyn, New York, Barclays Center – 20:00
1 maggio 2026 – Orlando, Florida, Kia Center – 20:00
2 maggio 2026 – Miami, Florida, Kaseya Center – 20:00
6 maggio 2026 – Dallas, TX, The Pavilion @ TMF – 20:00
8 maggio 2026 – Houston, Texas, Smart Financial Center – 20:00
9 maggio 2026 – Hidalgo, Texas, Payne Arena – 20:00
12 maggio 2026 – Highland, California, Yaamava’ Theatre – 20:00
14 maggio 2026 – San Jose, CA, Centro SAP – 20:00
15 maggio 2026 – Los Angeles, California, Teatro Greco – 20:00
17 maggio 2026 – Las Vegas, NV, PH Dal vivo al Planet Hollywood – 20:00
Spagna
6 giugno 2026 – Siviglia, Estadio La Cartuja – 22:00
12 giugno 2026 – Gijón, Parque Hermanos Castro – 22:00
14 giugno 2026 – Bilbao, Centro Esposizioni di Bilbao (BEC) – 20:30
17 giugno 2026 – Palma (Maiorca), Estadi Mallorca Son Moix – 08:00*
20 giugno 2026 – Madrid, Estadio Cívitas Metropolitano (Riyadh Air Metropolitano) – 21:00
27 giugno 2026 – Barcellona, Stadio RCDE – 22:00
4 luglio 2026 – Gran Canaria, Granca Live Fest – 22:00
8 luglio 2026 – Murcia, Plaza de Toros – 20:00
9 luglio 2026 – Murcia, Plaza de Toros – 22:00
11 luglio 2026 – Valencia, Estadio Ciutat de València – 22:00
18 luglio 2026– A Coruña, Suoni di Coruña (zona Muelle de Batería) – 22:00
24 luglio 2026 – Fuengirola, Marenostrum Fuengirola – 22:00
*Orario soggetto a conferma da parte del promotore.
La tappa del 2026 del tour "Y Ahora Qué" porterà Alejandro Sanz in America Latina, Stati Uniti e Spagna, con più di 30 date confermate in arene e stadi in tutto il mondo.