AgendaConcerts.cat

Inferno Metal Festival 2025

Una scaletta eterogenea di gruppi di Extreme Metal pronti a scuotere Oslo questa Pasqua

🗞️ Pubblicato il: 9 February 2025 · Aggiornato il: 9 February 2025

L'iconico Inferno Metal Festival, uno degli eventi di metal estremo più longevi e influenti al mondo, si sta preparando per la sua edizione del 2025, che si terrà dal 17 al 20 aprile a Oslo. Durante il periodo pasquale, il festival ha annunciato una terza ondata di conferme che rafforza la sua reputazione di offrire un'esperienza diversificata e senza compromessi per gli appassionati di metal in tutto il mondo.

Nel suo annuncio, gli organizzatori del festival hanno rivelato che la nuova ondata di band include artisti come Behemoth, Gaerea, Lamentari e Rosa Faenskap. I Behemoth, il rinomato gruppo polacco con una carriera leggendaria che risale al 1991, è celebrato per aver mescolato black e death metal con temi lirici intrisi di storia e occultismo. Il loro ritorno all'Inferno Metal Festival darà sicuramente un tono feroce all'edizione del 2025.

Gaerea, una band black metal portoghese emergente formatasi nel 2016, porta un sound atmosferico ma aggressivo definito da riff taglienti e batteria implacabile. La loro inclusione promette un'esibizione elettrizzante che risuona sia con i puristi underground che con i nuovi fan. Il gruppo danese Lamentari, noto per il suo stile symphonic blackened death metal, sta facendo scalpore con il suo album di debutto "Ex Umbra in Lucem" e si appresta a offrire un'esibizione che unisce grandiosità cinematografica e aggressività cruda. Aggiungendo un sapore unico alla formazione, Rosa Faenskap, un trio noto per aver incanalato la propria furia contro l'omofobia, il capitalismo, il patriarcato e il fascismo, mescola black metal, post-rock, shoegaze e hardcore punk, promettendo un set dal vivo senza compromessi.

Questa terza ondata di annunci si basa su solide fondamenta stabilite dalle precedenti conferme. I favoriti di lunga data come Tsjuder, i fedeli norvegesi che si esibiranno in un doppio set con sia il loro materiale originale che un tributo ai Bathory (con un'apparizione speciale di Frederick Melander), e Tiamat, i pionieri svedesi che tornano dopo un decennio per rivisitare gli album classici "Clouds" (1992) e "Wildhoney" (1994), continuano ad attirare un seguito fedele. Altri artisti degni di nota includono Necrophobic, la cui ultima uscita "In The Twilight Grey" esemplifica il loro stile implacabile; 1349, che hanno a lungo definito la scena black metal norvegese; e Blood Incantation, il gruppo death metal americano noto per il suo approccio psichedelico.

Sono stati confermati anche altri artisti come Aeternus, Seth, Abyssic, Spectral Wound, Angist, Bythos e Syn, ognuno dei quali porterà il proprio sapore distinto alla vasta scaletta del festival. Inoltre, progetti internazionali come la Violent Magic Orchestra, descritta come una fusione di arte visiva e black metal, promettono di spingere i confini creativi, assicurando che ogni sfaccettatura dell'extreme metal sia in mostra.

L'Inferno Metal Festival 2025 non solo presenterà un roster stellare sui palchi principali in rinomate location di Oslo, ma ospiterà anche eventi collaterali come il Black Metal Bus, mostre d'arte, fiere dei tatuaggi e aste di cimeli rari. Queste attività sottolineano il ruolo del festival come una celebrazione culturale completa che va oltre i semplici concerti, coinvolgendo i fan in una vivace comunità di appassionati di metal.

Con le vendite dei biglietti in aumento e l'attesa in crescita, l'edizione 2025 dell'Inferno Metal Festival è destinata a essere un evento epocale. Mentre il festival si prepara a celebrare due decenni di metal intenso e oltre i confini, i fan di tutto il mondo attendono con ansia la possibilità di vivere un indimenticabile viaggio di quattro giorni nel cuore dell'extreme metal a Oslo.

Con l'annuncio di nuove aggiunte come Behemoth, Gaerea, Lamentari e Rosa Faenskap, l'Inferno Metal Festival 2025 si prepara a essere l'edizione più esplosiva di sempre, unendo leggende e talenti emergenti in una celebrazione storica del metal estremo.