Stereolab, la band pionieristica franco-britannica nota per la sua ipnotica miscela di krautrock, lounge e avant-pop, ha annunciato un enorme tour mondiale per celebrare il suo 35° anniversario. La band ripubblicherà anche sette dei suoi album iconici, offrendo ai fan una nuova possibilità di sperimentare la loro musica rivoluzionaria in edizioni in vinile di alta qualità.
Il tour del 2025 porterà la band in Europa, Nord America e Regno Unito, iniziando a maggio e concludendosi a dicembre. I fan possono aspettarsi un'esperienza dal vivo ipnotizzante, poiché gli Stereolab sono rinomati per i loro paesaggi sonori lussureggianti e stratificati e le innovative esibizioni sul palco.
Un viaggio globale attraverso città iconiche
Il tour partirà in Europa il 25 maggio a Bruxelles, in Belgio, al Botanique Les Nuits Botanique, prima di fare tappa in Germania, Paesi Bassi, Francia, Spagna, Italia, Svizzera, Croazia, Ungheria, Austria, Repubblica Ceca e Lussemburgo per tutto maggio e giugno.
Dopo una pausa estiva, gli Stereolab inizieranno la loro tournée nordamericana il 13 settembre a Nashville, Tennessee, al Brooklyn Bowl. Questa tappa prevede esibizioni in grandi città come Atlanta, Miami, New Orleans, Washington D.C., Boston, New York, Montreal, Toronto, Chicago, Minneapolis, Denver, Seattle, San Francisco, Los Angeles, Austin e altre. Il tour nordamericano si concluderà il 2 novembre a Dallas, Texas, al Granada Theatre, prima che la band si diriga a Città del Messico per un'esibizione al Foro Indie Rocks! il 12 novembre.
Infine, gli Stereolab torneranno nel Regno Unito per un tour di dicembre, che inizierà il 5 dicembre a Brighton al Corn Exchange. Le date nel Regno Unito includono tappe a Londra, Glasgow, Leeds, Manchester e Oxford, con lo spettacolo finale previsto per il 13 dicembre all'O2 Academy di Oxford.
Date complete del tour mondiale 2025 di Stereolab
Europa (maggio - giugno)
25 maggio – Bruxelles, Belgio – Botanique Les Nuits Botanique
26 maggio – Colonia, Germania – Gloria
28 maggio – Amburgo, Germania – Grunspan
29 maggio – Berlino, Germania – Huxley Neue Welt
30 maggio – Francoforte, Germania – Zoom
31 maggio – Amsterdam, Paesi Bassi – Paradiso
1 giugno – Nijmegen, Paesi Bassi – Doornroosje
3 giugno – Nantes, Francia – Stereolux
4 giugno – Parigi, Francia – Le Trianon
5 giugno – Bordeaux, Francia – Barbey
6 giugno – Barcellona, Spagna – Primavera Sound
7 giugno – Madrid, Spagna – Teatro Eslava
9 giugno – Grenoble, Francia – La Belle Electrique
10 giugno – Ferrara, Italia – Ferrara Sotto le Stelle
11 giugno – Zurigo, Svizzera – Volkshaus
12 giugno – Monaco, Germania – Hansa 36
14 giugno – Zagabria, Croazia – Tvornica Kulture
15 giugno – Budapest, Ungheria – Nave A38
16 giugno – Vienna, Austria – WUK
17 giugno – Praga, Repubblica Ceca – Meet Factory
19 giugno – Schorndorf, Germania – Manufaktur
20 giugno – Lussemburgo, Lussemburgo – Den Atelier
11 luglio – Cagliari, Italia – Festival delle Sirene
Nord America (settembre - novembre)
13 settembre – Nashville, TN – Brooklyn Bowl
14 settembre – Atlanta, GA – Variety Playhouse
16 settembre – Miami, FL – Miami Beach Bandshell
18 settembre – New Orleans, LA – Teatro Civico
19 settembre – Atene, Georgia – Georgia Theatre
20 settembre – Asheville, Carolina del Nord – The Orange Peel
21 settembre – Saxapahaw, NC – Haw River Ballroom
23 settembre – Washington, D.C. – Howard Theatre
24 settembre – Philadelphia, PA – Union Transfer
26 settembre – Boston, MA – Royale
27 settembre – Portland, ME – State Theatre
1 ottobre – Brooklyn, NY – Brooklyn Steel
3 ottobre – Burlington, VT – Higher Ground
4 ottobre – Montreal, QC – Théâtre Beanfield
6 ottobre – Toronto, ON – Danforth Music Hall
7 ottobre – Buffalo, NY – Asbury Hall
8 ottobre – Cleveland, OH – Globe Iron
9 ottobre – Chicago, IL – Metro
11 ottobre – Minneapolis, MN – First Avenue
12 ottobre – Iowa City, IA – Hancher Auditorium all'Englert Teatro
14 ottobre – Denver, CO – Gothic Theatre
17 ottobre – Vancouver, BC – Vogue Theatre
18 ottobre – Seattle, WA – Neptune Theatre
19 ottobre – Portland, OR – McMenamins Crystal Ballroom
21 ottobre – San Francisco, California – The Regency Ballroom
24 ottobre – Santa Cruz, CA – Teatro Rio
25 ottobre – Los Angeles, CA – The Bellwether
28 ottobre – San Diego, CA – Osservatorio North Park
30 ottobre – Marfa, TX – Capri
31 ottobre – Austin, Texas – da confermare
1 novembre – Houston, Texas – White Oak Music Hall
2 novembre – Dallas, TX – Teatro di Granada
12 novembre – Città del Messico, MX – Foro Indie Rocks!
Regno Unito (dicembre)
5 dicembre – Brighton – Corn Exchange
6 dicembre – Londra – Royal Festival Hall
8 dicembre – Glasgow – SWG3
9 dicembre – Leeds – Project House
11 dicembre – Manchester – O2 Ritz
13 dicembre – Oxford – O2 Academy
Ristampe in vinile per il 35° anniversario
Oltre al loro lungo tour, gli Stereolab sono pronti a ripubblicare sette dei loro album: Transient Random-Noise Bursts with Announcements (1993), Mars Audiac Quintet (1994), Emperor Tomato Ketchup (1996), Dots and Loops (1997), Cobra and Phases Group Play Voltage in the Milky Night (1999), Sound-Dust (2001) e Margerine Eclipse (2004).
Un anno entusiasmante per i fan degli Stereolab
Con un tour mondiale travolgente e una raccolta di riedizioni, il 2025 si preannuncia come un anno incredibile per gli appassionati degli Stereolab. Che li stiate vedendo dal vivo in una città vicino a voi o che stiate riscoprendo la loro musica attraverso il loro catalogo ristampato, l'eredità della band continua a prosperare, segnando 35 anni di brillantezza sperimentale.
Gli Stereolab intraprendono un tour mondiale che toccherà Europa, Nord America e Regno Unito, presentando al contempo le ristampe di sette album classici.