AgendaConcerts.cat

Quincy Jones, l'iconico produttore la cui carriera ha segnato generazioni di musica, è mancato serenamente domenica sera, secondo quanto comunicato dalla famiglia.

Il produttore, compositore e artista dietro Thriller di Michael Jackson e innumerevoli altre opere senza tempo, muore nella sua casa di Bel Air, lasciando un segno indelebile nel mondo della musica.

🗞️ Pubblicato il: 5 November 2024 · Aggiornato il: 5 November 2024

Quincy Jones, una delle figure più influenti della musica americana, è scomparso all'età di 91 anni. Noto per il suo lavoro pionieristico con artisti come Michael Jackson, Frank Sinatra e Ray Charles, la carriera di Jones ha attraversato oltre sette decenni, accumulando 28 Grammy Awards e una reputazione come una delle forze più innovative nel jazz, nel pop e oltre.

Il suo agente pubblicitario, Arnold Robinson, ha confermato la scomparsa di Jones domenica sera, comunicando che è morto serenamente nella sua residenza di Bel Air. "Stasera, con il cuore pieno ma spezzato, dobbiamo condividere la notizia della scomparsa di nostro padre e fratello Quincy Jones", ha affermato la famiglia in una dichiarazione. "Sebbene questa sia una perdita incredibile per la nostra famiglia, celebriamo la grande vita che ha vissuto e sappiamo che non ce ne sarà mai un altro come lui".

Un'eredità di brillantezza musicale
Nato nel 1933 a Chicago, Quincy Jones è cresciuto in un ambiente pieno di sfide. Cresciuto in un quartiere povero con attività di gang, Jones ha sviluppato una passione per la musica come via di fuga e fonte di speranza. Imparò a suonare diversi strumenti e, già da adolescente, il suo talento lo aveva già fatto distinguere. Negli anni '50, si esibiva come musicista jazz e arrangiava pezzi per artisti leggendari, tra cui Lionel Hampton e Dizzy Gillespie. Il suo lavoro attirò l'attenzione per la sua audacia, innovazione e versatilità.

Il talento di Jones lo portò a Hollywood negli anni '60, dove divenne uno dei primi compositori neri a comporre colonne sonore per film importanti, tra cui A sangue freddo e The Pawnbroker. Inaugurò nuove strade con ogni progetto, ridefinendo le possibilità di arrangiamento e composizione musicale nel cinema. Più avanti nella sua carriera, produsse la colonna sonora di The Color Purple, che presentò Oprah Winfrey e Whoopi Goldberg, allora sconosciute, sul grande schermo, aggiungendo un altro capitolo iconico al suo portfolio.

Trasformare il pop con Michael Jackson
Quincy Jones è forse più noto per il suo lavoro con Michael Jackson, in particolare negli album Off the Wall, Thriller e Bad. Fu Jones a riconoscere il potenziale di Jackson di trascendere la musica pop e diventare un fenomeno globale. Insieme, hanno creato Thriller, che rimane l'album più venduto di tutti i tempi, con singoli di successo come "Beat It" e "Billie Jean" che hanno rimodellato il panorama musicale.

L'approccio unico di Jones alla produzione, che fonde il suo background jazz con la sensibilità pop, ha aggiunto una raffinatezza alla musica di Jackson che non si era mai vista prima nel pop. Ha portato talenti come l'ex tastierista degli Heatwave Rod Temperton e la leggenda della chitarra Eddie Van Halen, unendo i loro punti di forza per creare canzoni che piacevano a tutti i generi e a tutte le generazioni. Il suo lavoro con Jackson non solo ha cambiato la traiettoria della musica pop, ma ha anche elevato Jackson a una delle figure più iconiche nella storia dello spettacolo.

Un leader nella beneficenza e nelle cause sociali
L'influenza di Quincy Jones si è estesa oltre la musica, all'attivismo sociale e alla filantropia. Nel 1985, Jones ha guidato la registrazione di We Are the World, un singolo di beneficenza con 46 dei più grandi artisti americani, tra cui Bruce Springsteen, Tina Turner e Cyndi Lauper. Il disco, che raccolse fondi per la carestia in Etiopia, divenne un fenomeno culturale e dimostrò l'impegno di Jones nell'utilizzare la musica come forza per il bene. We Are the World raggiunse il primo posto in diversi paesi e ispirò canzoni di beneficenza simili in tutto il mondo.

Jones era anche una presenza fissa al Montreux Jazz Festival, co-producendo l'evento negli anni '90 e aiutandolo a raggiungere nuovi livelli di successo. La sua influenza contribuì a rendere Montreux un punto di riferimento per gli appassionati di jazz e a mantenere vivo lo spirito del jazz per le nuove generazioni.

Venerato dall'industria musicale
Sono piovuti tributi da tutta l'industria musicale e oltre, con star che riflettevano su come l'influenza di Jones abbia plasmato le loro carriere. Dr. Dre, leggendario produttore e rapper, ha descritto Jones come la sua ispirazione, dicendo: "Quincy è il motivo per cui ho deciso di diventare un produttore discografico". Elton John ha elogiato Jones come un "titano della musica" con una carriera senza pari, mentre Shonda Rhimes, produttrice televisiva, lo ha salutato come "una leggenda, un visionario, un pioniere". Michael Caine, che ha recitato in The Italian Job, uno dei film per cui Jones ha scritto la colonna sonora, lo ha definito "un essere umano meraviglioso e unico", e Stevie Wonder, che ha collaborato con Jones nel corso degli anni, ha espresso profonda ammirazione per il defunto produttore.

Il genio creativo di Jones andava di pari passo con l'impegno a coltivare giovani talenti. È stato un mentore per innumerevoli musicisti, condividendo la sua saggezza ed elevando artisti emergenti. L'influenza di Jones ha toccato non solo l'industria musicale, ma anche il mondo del cinema, della televisione e della filantropia, rendendolo una vera figura rinascimentale nella cultura americana.

Una famiglia e una dinastia musicale
Jones si è sposato tre volte e ha avuto sette figli, tra cui l'attrice Rashida Jones e il produttore musicale Quincy Jones III. La sua famiglia ha rilasciato una dichiarazione dopo la sua scomparsa, celebrando il suo "amore sconfinato" e descrivendolo come "davvero unico nel suo genere".

Rashida Jones, nota per il suo ruolo in The Office e Parks and Recreation, parlava spesso della saggezza e della compassione di suo padre. Quincy Jones III, che ha seguito le orme del padre come produttore musicale, ha elogiato il padre per la sua infinita creatività e resilienza.

La famiglia di Jones ha sottolineato che la sua eredità sarebbe durata attraverso la sua musica, gli artisti che ha guidato e le innumerevoli vite che ha influenzato. Nelle parole della sua famiglia, "attraverso la sua musica e il suo amore sconfinato, il cuore di Quincy Jones batterà per l'eternità".

Un'eredità unica nella musica e oltre
Come uno dei primi compositori neri di Hollywood, Jones ha aperto la strada alle future generazioni di musicisti e compositori di colore. La sua eredità trascende razza, genere e persino tempo, lasciando un impatto duraturo sul mondo della musica e sugli innumerevoli artisti che continuano a essere ispirati da lui. Attraverso le sue collaborazioni rivoluzionarie, i suoi album che hanno definito il genere e i suoi contributi filantropici, Jones lascia un'eredità ricca e sfaccettata che risuona con artisti e fan in tutto il mondo.

I contributi di Quincy Jones alla musica sono immortali. Il suo spirito, la sua creatività e la sua compassione continueranno a ispirare e la sua influenza si farà sentire in ogni nota, battito e armonia creati da coloro che stanno sulle sue spalle.

Quincy Jones, l'iconico produttore la cui carriera ha segnato generazioni di musica, è mancato serenamente domenica sera, secondo quanto comunicato dalla famiglia.