L'Hospitalet de Llobregat (vicino a Barcellona, Spagna) ospiterà la sua attesissima Festa de la Primavera 2025, una vivace celebrazione che celebra il centenario della città come comune ufficiale. Dal 23 al 27 aprile, i festeggiamenti di quest'anno uniscono musica, arte, tradizione e spirito comunitario in un evento indimenticabile di cinque giorni.
Un inizio festoso a tre voci
Per la prima volta nella storia del festival, il pregón (proclamazione di apertura) sarà pronunciato da tre donne che rappresentano tre generazioni di abitanti di L'Hospitalet: l'attrice e comica Asaari Bibang, la scrittrice Anna Caballé e la studentessa Maria Romero, vincitrice del prestigioso Premio del Baccalaureato Straordinario. Giovedì 24 aprile alle 20:00, saliranno sul balcone del Municipio per dare ufficialmente il via ai festeggiamenti. Seguirà il tradizionale "toc d'inici", con esibizioni di gruppi culturali locali, tra cui l'amato Ball de la balsa.
I festeggiamenti inizieranno ancora prima, il 23 aprile, in concomitanza con il giorno di Sant Jordi. Le presentazioni dei libri di autori locali e l'incantevole Encuentro de Caballeros, Dragones y Princesas, un evento per famiglie ricco di narrazioni e attività, riscalderanno il pubblico in vista degli eventi principali.
Una festa musicale in tutti i luoghi
Gli amanti della musica saranno deliziati da spettacoli che spaziano tra generi e generazioni. Uno degli eventi clou è "La Noche del Pop Español", che si terrà a La Farga venerdì 25 aprile. Il pubblico potrà rivivere l'epoca d'oro del pop spagnolo con artisti leggendari come Rafa Sánchez (de La Unión), Amistades Peligrosas, Cómplices, Javier Ojeda (di Danza Invisible) e il DJ Raúl Orellana che riproporrà i successi dell'Estudio 54.
Nel frattempo, il Parque de la Remunta funge da centro nevralgico per le sonorità contemporanee. Per tre giorni, i partecipanti potranno assistere gratuitamente alle esibizioni di stelle emergenti come The Crab Apples, Al·lèrgiques al Polen e Suu, insieme a nomi affermati come La Ludwig Band e gli intramontabili Los Mojinos Escozíos.
A Bellvitge, le tribute band rubano la scena. La piazza, conosciuta localmente come "la Baldosa", ospiterà omaggi a icone globali come i Rolling Stones, Fito & Fitipaldis, Joaquín Sabina e i Queen, grazie a talentuosi ensemble locali.
Anche gli amanti della musica urban non saranno lasciati fuori. La Sala Salamandra si trasforma in un punto di riferimento per i ritmi urban durante "SUDOR XL", con set ad alta energia di DOWOPZ, BEBE 22, MEYD e altri. Per chi cerca ambienti più intimi, i concerti più piccoli al Centro Cultural La Bòbila e alla Biblioteca Bellvitge offrono atmosfere accoglienti, perfette per sessioni acustiche e atmosfere reggae.
Arte, Fuoco e Tradizione
Oltre alla musica, il festival abbraccia le arti di strada e le tradizioni profondamente radicate nella cultura catalana. Al Parc de la Torrassa, "ÒPAL'HA!!!" combina numeri circensi, danza, graffiti e musica dal vivo per uno spettacolo multidisciplinare che sicuramente affascinerà tutte le età. Nel frattempo, il fuoco è protagonista sabato sera con il "correfoc", dove figure diaboliche accendono scintille e entusiasmo per le strade.
La domenica mattina inizia con i vivaci "trabucaires", che svegliano il centro storico con salve di polvere da sparo. Più tardi, giganti, draghi e torri umane (castells) riempiono l'aria intorno al Municipio, culminando in un gran finale di fuochi d'artificio alle 22:15.
Gastronomia e artigianato
Anche i buongustai non torneranno a casa delusi. La popolare Feria de la Cerveza Artesana torna in Plaça de Lluís Companys, offrendo birre artigianali insieme a tapas dei ristoranti locali che partecipano al percorso Primavera de Tapas. I visitatori possono anche curiosare tra i prodotti artigianali della fiera lungo la Rambla de Marina o esplorare le bancarelle gestite dai circoli per anziani sulla Rambla de Just Oliveras.
Una festa che unisce le generazioni
Con oltre 100 attività in programma, la Festa de la Primavera 2025 soddisfa tutti i gusti e tutte le età. Che si balli al ritmo di nostalgici inni pop, si ammirino animali sputafuoco o si assaporino prelibatezze fatte in casa, L'Hospitalet invita abitanti del luogo e visitatori a celebrare il suo ricco patrimonio. Non perdete l'occasione di vivere una delle tradizioni primaverili più amate della Catalogna!
"La Noche del Pop Español" riporterà sul palco le voci iconiche del pop spagnolo degli anni '90, mentre i talenti locali brilleranno in diverse location.